ROMA
Mercoledì 31 gennaio 2018 – ore 18,00
Focusing e fiducia: il paradigma econolistico
Il neologismo “paradigma econolistico”, coniato dalla relatrice, indica la necessità di riconsiderare l’essere umano con il suo immenso potenziale al centro del sistema sociale ed economico. Rappresenta la sintesi tra l’aspetto concreto e la forza invisibile delle nostre scelte. L’incontro è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire nuove competenze per comunicare in maniera efficace e quindi formatori, counselor, consulenti, avvocati, docenti, ecc.
Sede: Industria Dell’Esperienza – Viale Val Padana, 126 – Roma
Per maggiori informazioni clicca qui
BOLOGNA
Mercoledì 31 gennaio 2018 – ore 15,00
L’economia pensata tra il IV e XVI secolo
Seminario tenuto da Paolo Evangelisti (Università di Trieste) appartenente al ciclo “Fonti e metodologia della ricerca storica”. Introduce Francesca Roversi Monaco.
Sede: Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Aula Gambi – Piazza San Giovanni in Monte, 2 – Bologna
Per maggiori informazioni clicca qui
Giovedì 01 febbraio 2018 – ore 09,00
Europa e immigrazione
L’evento fa parte della rassegna “Di fronte all’Europa : radici, sfide, conflitti, tradimenti”. Seminario organizzato dal corso di Laurea in FIlosofia, coordinato da Francesco Cerrato e Marina Lalatta Costerbosa
Sede: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Aula II – Via Zamboni, 38 – Bologna
Per maggiori informazioni clicca qui
0 Comments Leave a comment
Comments are closed.